Retribuzione Baby sitter: quello che devi sapere.

Condividi il post

Caro genitore,

se almeno una volta anche tu ti sei chiesto quale fosse la giusta retribuzione per una baby sitter, allora continua a leggere…

La baby sitter è la persona alla quale affidiamo ciò che abbiamo di più prezioso: i nostri figli.

Scegliere la persona giusta non è mai semplice, ma nel farlo sicuramente ci sono una serie di fattori che influenzano la nostra scelta. L’insieme di questi fattori ne determina anche “il giusto compenso”.

Vediamo insieme nel dettaglio tutto quello che devi sapere sulla retribuzione della tua baby sitter.

Parametri utili per la retribuzione di una baby sitter

Facciamo una piccola premessa:

Lavorare come baby sitter non richiede una formazione obbligatoria, ma è scontato dire che se la baby sitter ha alle spalle una formazione adeguata, in aggiunta all’esperienza, questa va retribuita tenendo conto di questi due fattori.

I percorsi di studi attinenti, certificazioni e corsi “valgono” parecchio.

Ciò non vuol dire che solo chi è formato adeguatamente può svolgere questo lavoro, anzi…

Il lavoro di baby sitter è scelto anche come secondo lavoro, in particolare da ragazze giovani che magari stanno finendo gli studi e cercano un’entrata economica.

Tuttavia…

Per svolgere questo lavoro occorre tanta passione, in quanto stare con i bambini è una grossa responsabilità e un bell’impegno.

1. Retribuzione minima sulla base dell’esperienza

I genitori, solitamente, cercano per prima cosa l’esperienza nella babysitter a cui affideranno i loro bambini.

Secondo uno studio effettuato da Jobbydoo.itbabysitter con maggiore esperienza presentano una tariffa più elevata.

Come in ogni ambiente di lavoro, maggiore è l’esperienza nel campo, maggiore sarà la paga oraria richiesta.

Inoltre, è necessario specificare che la paga minima è di 6 € lordi all’ora, che può aumentare se si considerano altri fattori che la famiglia richiede alla babysitter.

Continuiamo con l’elenco di tutti gli altri fattori che andranno a incrementare il prezzo orario finale di babysitting.

2. Età della babysitter

Il lavoro da babysitter, come ben sai, può essere svolto da persone di età diverse.

L’età, in genere, varia a seconda del ruolo che va a svolgere la persona,

Se si cerca una persona giovane, che sia disponibile una tantum, allora solitamente si tratta di studenti che frequentano l’università e che cercano un impiego occasionale per guadagnare qualche soldo extra.

Se invece si cerca una persona più matura, disponibile a orari precisi, che svolge questo di mestiere,

allora, più propriamente, si ha bisogno di una tata.

La tata è una figura esperta e professionale che diventa membro della famiglia a tempo pieno.

3. Faccende domestiche

Se si ricerca anche un aiuto in qualche faccenda domestica come pulire, cucinare, passare l’aspirapolvere, stirare, ecc, allora va definita una lista di quelli che sono i compiti extra la cura dei bambini.

E’ ovvio che maggiori saranno questi compiti, più alto sarà il compenso.

4. Aiuto compiti

Aiutare i bambini a fare i compiti è in genere una delle attività più richieste durante le ore di babysitting.

Anche questo va a determinare il compenso della baby sitter.

5. Patente

La baby sitter ti aiuta anche a portare o a riprendere i bimbi a scuola? O a fare sport?

Si tratta di una grande responsabilità, per cui la paga oraria dovrà essere in linea non solo con le ore di lavoro ma anche con l’impegno che viene richiesto.

6. Gestire più bambini

Se hai più di un bambino, la figura che scegli può occuparsi di entrambi. Anche questo va ad influenzare il compenso orario.

7. Bambini di età diversa

Gestire bambini di età diversa, richiede uno sforzo maggiore, in quanto le attività che dovrà organizzare saranno diverse.

Due bambini che giocano con la baby sitter

8. Orari di lavoro

Se hai bisogno della babysitter la sera o durante il weekend, la tariffa della baby sitter può variare.

Qual è la tariffa oraria di una baby sitter?

Stabilire con una certa esattezza quanto costa una baby sitter all’ora ti è utile nel caso in cui tu abbia deciso di ricorrere ad un aiuto esterno ogni tanto, quindi nel caso di un rapporto di collaborazione occasionale.

Negli altri casi, come per esempio per una tata che accudisce un bambino dalla mattina al pomeriggio inoltrato, o per una baby sitter part-time che si occupa dei bambini ogni giorno è consigliabile ricorrere a formule di retribuzione forfettaria.

Lo stipendio medio comunque di una Baby Sitter, ad oggi, è di 7,80 € lordi all’ora (circa 980 € netti al mese).

Se la baby sitter si occupa full-time o part-time, della gestione familiare…

Il CCNL, ovvero  il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro sulla Disciplina del Lavoro Domestico

che regola anche il lavoro di baby sitter (definito “assistenza all’infanzia”) è stato firmato nel 2013; sebbene scaduto nel 2016 vien aggiornato ogni anno  nelle parti riguardanti le retribuzioni minime.

Esistono 8 livelli,  da A (il più basso) fino a D super (il più alto).

Il livello che decdidi di attribuire alla tua baby sitter dipende dunque dalle mansioni che lei svolgerà.

Deve assistere bambini autosufficienti o no? Deve anche occuparsi delle pulizie? Così come dal suo livello di esperienza e di formazione professionale:  ha un diploma o no? Da quanti anni lavora?

In base al suo livello, c’è una retribuzione minima.

Inoltre…

Se vuoi calcolare la tua spesa totale, non devi dimenticare i contributi INPS.

Questi si calcolano su base oraria, e variano in base al compenso orario stabilito e al tipo di rapporto di lavoro (a tempo determinato o a tempo indeterminato).

Non sai come mettere in regola la babysitter?

Chiedi a Family+Happy!

Abbiamo l’obiettivo di offrire ai genitori un servizio completo, per cui, oltre a fornirti tate professionali, certificate attraverso il nostro protocollo, possiamo anche regolarizzare la tua babysitter.
Grazie a un team di professionisti che si occuperà di tutte le pratiche di contrattualizzazione: dalle pratiche INPS alle buste paga, fino ai bollettini MAV e alla certificazione unica.
Scopri subito come funziona il nostro servizio metti-regola-babysitter!

Potrebbero interessarti anche:

No data was found

Hai bisogno di una tata entro 90 minuti?

Compila il form qui sotto, la nostra assistenza ti supporterà nella tua ricerca.

*La ricezione delle richieste è:

  • Lunedì – Venerdì dalle 9:00 alle 18:30
  • Sabato dalle 10:00 alle 12:30