Informativa Sul trattamento dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. (UE) 2016/679

Ultimo Aggiornamento: 03/06/2024

Premessa.

Con la presente informativa (“Informativa”) Family + Happy S.r.l. – in qualità di c.d. Titolare del trattamento come di seguito definito – desidera informare i soggetti che hanno sottoscritto un contratto e/o che hanno svolto attività preliminari alla sua sottoscrizione (“Interessato”), circa le modalità di trattamento dei loro dati personali (“Dati Personali”), in conformità con il D.Lgs. n. 196/2003, come successivamente modificato dal Dlgs. 101/2018 (“Codice Privacy”) e con il Reg. (UE) n. 2016/679 (di seguito, “Regolamento” o “GDPR”). 

 

  1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati è Family+Happy S.r.l. con sede legale in Corso Dante 102, 10126 Torino (TO), P.IVA: 12591710012,  email: privacy@familyhappy.it

 

  1. Tipologia di dati trattati 

Il Titolare tratta i Dati Personali relativi all’Interessato ricevuti direttamente da quest’ultimo e in particolare:

  • dati anagrafici (i.e. nome e cognome);

  • dati di contatto (i.e. numero di telefono, e-mail);

  • luogo di residenza;

  • credenziali di accesso all’account (i.e. username, password);

  • dati di fatturazione.

 
  1. Finalità, base giuridica, natura del conferimento e periodo di conservazione.

Il Titolare acquisisce e tratta i Dati Personali degli Interessati per le finalità di seguito specificate. Il trattamento è legittimato dalla base giuridica evidenziata per ciascuna finalità ai sensi dell’art. 6 del Regolamento. 

I Dati saranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità indicate, nel rispetto del principio di minimizzazione di cui all’art. 5.1 c) GDPR.

 

 

Finalità

Base giuridica

Periodo di conservazione

a.

Gestione ed evasione delle richieste di informazioni e/o supporto formulate dall’Interessato.

Esecuzione di misure precontrattuali e/o contrattuali 

[art. 6.1 b) GDPR]

I dati saranno conservati per il periodo necessario alla risposta.

b.

Fornitura all’Interessato dei servizi oggetto del contratto del Titolare.

Esecuzione di misure precontrattuali e/o contrattuali 

[art. 6.1 b) GDPR]

I dati personali saranno conservati fino alla scadenza del contratto e per i successivi 10 anni, salvi i casi in cui la conservazione si renda necessaria per l’esercizio di diritti di difesa.

c.

Svolgimento di survey/sondaggi al fine di valutare il rendimento e il livello di gradimento dei servizi offerti

Interesse legittimo

[art. 6.1 f) GDPR] 

ascrivibile alla necessità di migliorare i servizi offerti.

I dati personali saranno conservati per non più di 6 mesi dalla partecipazione al sondaggio.

d.

Adempimento di obblighi contabili e amministrativi da parte del Titolare.

Obbligo di legge 

[art. 6.1 c) GDPR]

I dati personali saranno conservati per esigenze contabili, fiscali ed amministrative, in base alla normativa applicabile.

e.

Gestione reclami, tutela degli interessi ed esercizio del diritto di difesa da parte del Titolare.

Interesse legittimo 

[art. 6.1 f) GDPR] 

ascrivibile alla necessità di accertare, esercitare o difendere un diritto e/o un interesse.

I dati personali saranno conservati per il periodo necessario a difendere o esercitare il diritto e comunque per un tempo massimo pari a 10 anni.

 

Il conferimento e successivo trattamento dei Dati Personali descritti alla precedente lettera a) è necessario al fine di consentire la presa in carico e successiva evasione della richiesta formulata dall’Interessato. Il conferimento dei dati per le finalità sub b) è necessario per il perfezionamento del contratto. Il mancato conferimento dei Dati Personali per tali finalità determinerà l’impossibilità per il Titolare di svolgere le attività richieste.

Il conferimento dei dati per le finalità sub c) ed e) è necessario al fine di consentire al Titolare di soddisfare il proprio interesse legittimo.

Il conferimento dei dati per la finalità sub d) è obbligatorio per assolvere agli obblighi di legge.

 

Può darsi la possibilità che nell’utilizzo dei servizi resi dal Titolare vengano trattati dati personali di soggetti terzi condivisi dall’Interessato. Rispetto a tali ipotesi, l’Interessato si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, l’Interessato conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, etc. che dovesse pervenire al Titolare da terzi soggetti i cui dati personali siano stati trattati in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali. In ogni caso, qualora l’Interessato fornisca o in altro modo tratti dati personali di terzi garantisce fin da ora – assumendosene ogni connessa responsabilità – che tale particolare ipotesi di trattamento si fondi su un’idonea base giuridica ai sensi dell’art. 6 del GDPR che legittima il trattamento delle informazioni in questione.

 

  1. Destinatari del trattamento

Ai fini del perseguimento delle finalità sopraindicate i dati personali dell’Interessato possono essere condivisi con i seguenti soggetti:

  1. persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria, finanziaria;

  2. soggetti terzi che svolgono per il Titolare attività strumentali al raggiungimento delle finalità indicate, tra cui fornitori di servizi IT, personale tecnico, istituti bancari, società che erogano servizi di pagamento;

  3. soggetti terzi a cui tali dati devono essere comunicati obbligatoriamente per previsioni di legge o ordini dell’Autorità.

Tali soggetti potranno agire in qualità di autonomi titolari del trattamento o responsabili del trattamento. In quest’ultimo caso, il Titolare provvede a designare formalmente tali soggetti responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.

L’elenco dei responsabili del trattamento è disponibile inviando una richiesta al Titolare all’indirizzo e-mail:  privacy@familyhappy.it.

 

I dati personali saranno altresì trattati dal personale dipendente e dai collaboratori del Titolare specificamente autorizzati ed istruiti da quest’ultimo ai sensi dell’Art. 29 GDPR. 

 

  1. Localizzazione del trattamento e trasferimento dati all’estero

I Dati Personali saranno trattati presso i server del Titolare localizzati all’interno dell’Unione Europea. Qualora si renda necessario trasferire i dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo, il trasferimento avverrà secondo una delle modalità consentite dalla legge vigente. In tal caso, ai soggetti destinatari dei Dati saranno imposti obblighi di protezione e sicurezza equivalenti a quelli garantiti dal Titolare. 

 

  1. I suoi diritti 

L’Interessato può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15-21 del GDPR in qualunque momento e senza limitazioni ingiustificate. In particolare l’Interessato può:

  • ottenere conferma che sia in corso un trattamento;

  • ottenere accesso ai propri dati personali in possesso del Titolare ex art. 15 GDPR;

  • ottenere la rettifica dei dati inesatti o incompleti ai sensi dell’art. 16 GDPR;

  • ottenere la cancellazione dei dati se sussistono le condizioni di cui all’art. 17.1 GDPR;

  • richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR; 

  • trasferire senza impedimenti i propri dati ad un altro titolare del trattamento ai sensi dell’art. 20 GDPR;

  • opporsi al trattamento dei dati ai sensi dell’art. 21 GDPR;

  • con riguardo alle finalità del trattamento che si fondano sul consenso, revocarlo in qualsiasi momento ai sensi dell’Art. 7 GDPR.

Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare all’indirizzo:  privacy@familyhappy.it. Le richieste sono depositate a titolo gratuito ed evase dal Titolare entro 30 giorni.

 

L’Utente può sempre proporre un reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’Art. 77 del GDPR, se si ritiene che il Titolare processa i propri Dati Personali in violazione alla normativa applicabile.

 

  1. Modifiche e aggiornamenti 

La presente Informativa è valida sin dalla data di pubblicazione. Il Titolare potrebbe tuttavia apportare modifiche e/o integrazioni a detta Informativa, anche quale conseguenza di eventuali successive modifiche e/o integrazioni normative.

 

Hai bisogno di una tata entro 90 minuti?

Compila il form qui sotto, la nostra assistenza ti supporterà nella tua ricerca.

*La ricezione delle richieste è:

  • Lunedì – Venerdì dalle 9:00 alle 18:30
  • Sabato dalle 10:00 alle 12:30