Trovare attività creative sempre nuove per intrattenere i bambini a casa è una grossa sfida.
In realtà con un po’ di fantasia e l’aiuto del partner, oppure di parenti o babysitter, puoi organizzare momenti divertenti e stimolanti per i tuoi piccoli.
Ci sono tantissime attività creative che i bambini possono fare per divertirsi e sviluppare la loro immaginazione. In questo articolo ti diamo solo alcuni suggerimenti:
- il disegno, col quale possono esprimere la propria creatività utilizzando colori e forme diverse.
- creare delle sculture utilizzando materiali riciclati come carta, plastica o cartone.
- la pittura, con la quale i bambini possono sperimentare colori diversi e creare quadri unici e originali,
- organizzare uno spettacolo teatrale: i bambini sono bravissimi a inventare storie per po recitarle davanti ad un pubblico di familiari e amici. In più questo tipo di attività gli permette di lavorare in gruppo.
- creare gioielli. Possono utilizzare perline colorate o fili per creare braccialetti, collane e orecchini. Oltretutto questo permette loro di sviluppare la motricità fine che serve anche per altre azioni quotidiane importanti come tenere le posate, sapersi allacciare le scarpe o scrivere.
I bambini hanno veramente tanta fantasia e basterebbe canalizzarla per fare in modo che non si annoino mai.
Ad esempio i bambini possono anche:
- scrivere e illustrare le proprie storie,
- inventare personaggi fantastici,
- e disegnarli su un libro fatto da loro stessi.
Se poi si desidera seguire l’approccio montessoriano, le babysitter Family+Happy sono specializzate proprio in questo tipo di giochi educativi.
Il metodo montessoriano si basa sull’idea di permettere ai bambini di esplorare e apprendere in modo autonomo. Il loro interesse e la loro curiosità vengono stimolati attraverso attività nelle quali i bambini imparano a:
- concentrarsi,
- sviluppare la propria creatività
- prendere decisioni indipendenti.
Per svolgere le attività montessoriane più popolari è importante creare un ambiente di gioco strutturato. Ad esempio, si può allestire una “stazione artistica” con materiali come carta colorata, forbici, colla, matite e gomma da cancellare. In questo modo i bambini si potranno sentire liberi di esprimere.
Inoltre, è possibile coinvolgere i bambini nella fase di pulizia, insegnando loro l’importanza dell’ordine e dell’autonomia.
Un’altra attività montessoriana che può coinvolgere tutta la famiglia è la creazione di un orto domestico.
I bambini potranno imparare a:
- piantare semi,
- curare le piante
- raccogliere i frutti del loro lavoro.
Questa attività li sensibilizzerà verso il rispetto della natura e dell’ambiente. In più li aiuterà a sviluppare il senso di responsabilità.
Un’altra idea per attività montessoriane a casa è quella di creare un angolo lettura con una piccola biblioteca casalinga. Si possono mettere a disposizione dei bambini libri adatti alla loro età e renderli facilmente accessibili.
In questo modo, i bambini potranno prendere in mano i libri quando ne hanno voglia e potenziare il proprio amore per la lettura. È importante rispettare i gusti e gli interessi dei bambini, mettendo a disposizione libri dei generi più diversi.
Insomma se vuoi affidarti a una babysitter che conosca bene l’approccio montessoriano, Family+Happy è la soluzione ideale.
Le babysitter di Family+Happy hanno seguito una formazione specifica sui giochi montessoriani e sono in grado di proporre attività adatte all’età e agli interessi dei tuoi bambini.
Inoltre, sei alla ricerca di una Tata Certificata che abbia seguito un percorso di formazione nel metodo montessoriano, Family+Happy ha quello che fa per te.
Se vuoi saperne di più, parla con uno dei nostri Family Tutor e
richiedi un preventivo