Rientro a scuola: cosa fare ecco cosa fare per viverlo tranquillamente.
Ebbene sì, la scuola è cominciata! Almeno per studenti e scolari dell’Alto Adige, ma poi a poco a poco rientreranno tutti. Per ultimi saranno i siciliani il 19 settembre!
In questo articolo voglio darti alcune tips per fare in modo che i tuoi figli vivano questa esperienza in maniera naturale e tranquilla.
- Per prima cosa cerca di ascoltare i bambini. A volte una semplice lamentela può nascondere un disagio più grande;
- Cerca di creare un clima di collaborazione tra famiglia e scuola, in modo che i bambini sappiamo che tutti lavorano in sinergia per il loro massimo bene;
- Dai valore a tutto ciò che fanno i bambini senza sminuire mai una materia, un argomento, un’attività scolastica: tutto può rivelarsi utile alla loro crescita ed è, per forza di cose, a misura di bambino e anche se non incontra i tuoi gusti!
- Prova a creare insieme a loro dei nuovi rituali. In particolare se il bambino o la bambina sta cambiando ordine di scuola o avete cambiato casa da poco.
Questo in generale. Ma in questi due anni di pandemia, molte cose sono cambiate a scuola.
Quest’anno, però, ci sono nuove regole e nuove indicazioni ministeriali.
Vediamole insieme.
Finalmente i bambini potranno rientrare a scuola senza le mascherine. Potranno guardarsi di nuovo i faccia, distinguere le espressioni, vedere i sorrisi!
Non ci sarà più neanche l’obbligo del distanziamento. Insomma dopo questi due anni di DAD/non DAD, mascherine obbligatorie, banchi distanti, finestre aperte, ecco che ritorna tutto o quasi come prima del marzo 2020.
In questi due anni la vita di molti bambini e bambine è stata stravolta. Molti bambini hanno seguito le lezioni dal PC o dal tablet, hanno dovuto rinunciare alle gite, fare l’intervallo, e dovuto utilizzare la mascherina durante le attività sportive.
Molti bambini poi erano costretti a vivere in casa tutto il tempo. Ma la maggior parte ha dovuto adattarsi alla discontinuità, alla mancanza di stimoli e relazioni sociali.
È importante per questi bambini poter ritrovare quest’anno un buon ambiente accogliente, empatico, equilibrato.
Tu, come genitore, puoi fare tanto.
Forse sei ancora super agitato e non sai bene come affrontare il nuovo anno scolastico.
Ma non preoccuparti!
C’è Family+Happy al tuo fianco!
Family+ Happy è stato scelto già da oltre 2000 famiglie nella città di Torino.
Ecco cosa può fare Family+Happy per te e per la tua famiglia.
Family+Happy può aiutarti per:
- gestire il rientro a scuola (se da solo non ti senti pronto a farlo);
- mandarti una babysitter specializzata nell’aiuto compiti delle vacanze ma anche come supporto per lo studio per il resto dell’anno;
- prendere i bambini a scuola e portarli ai vari impegni di compleanni, calcio, danza e chi più ne ha più ne metta;
- ma anche essere supportato nel ruolo genitoriale (ad esempio se lavori da casa o vuoi uscire una sera).
Family+Happy può darti davvero una grossa mano con i tuoi bambini per un rientro a scuola super!