Prime parole: che emozione!

Condividi il post

Le prime parole di un figlio sono sempre una bella emozione!

Il mondo cambia, diventa sempre più digitalizzato. Ma ci sono peculiarità dell’essere umano che ancora ci sorprendono per la loro bellezza.

Come le prime parole di un bambino.

Le prime parole di tuo figlio saranno sicuramente un momento molto speciale!

Le prime parole di un neonato…

Quando avviene di solito questo evento?

Di solito i nostri piccoli pronunciano le loro prime parole tra gli 11 e i 14 mesi.

In questo periodo infatti la lingua e le labbra acquisiscono abilità motorie necessarie e il cervello inizia ad associare oggetti e nomi.

Ma forse c’è una domanda che ti stai facendo…

Quali potrebbero essere le sue prime parole?

Le prime parole dei neonati possono variare da caso a caso. Ma certamente ci sono delle parole frequenti.

Di solito sono “mamma” e “papà”. Altre parole comuni potrebbero essere “ciao”, “bimbo”, “bambino”, “latte”, “pappa”, “nanna” e “giochi”. 

Oppure, le prime parole che il bimbo pronuncia riguardano attività, bisogni, abitudini quotidiane o riferimenti ad amici a 4 zampre come “cacca”, “ciuccio“, “bau”, “miao” e via di seguito. 

Ci sono bambini che già a 12 mesi imparano a dire “acqua”, “pane”, “pasta”, “pizza” e nomi di altri alimenti preferiti.

Non dimentichiamoci, però, che ogni bambino è unico. Magari le prime parole del tuo potrebbero essere completamente diverse.

Come gestire la tua emotività di fronte a questo evento

Non rimanerci male se non sono quelle che ti aspetti.

Ad esempio se le sue prime parole non sono mamma o papà, ma se dice qualche altra cosa, totalmente inaspettata.

Oppure  se dice delle cose senza senso compiuto o dei suoni che non ti sembrano magari belli da ascoltare, ma che per lui in questo momento sono importantissimi! 

Sta cominciando a farsi sentire, a esprimersi con la voce.

Se non sai cosa fare…

Ci sono tanti libri che insegnano ai bambini le prime parole mettendo vicine immagini e parole in modo che i bambini possano associarli.

Una cosa originale da fare potrebbe essere quella di creare il suo personale libro delle parole.

Anche se ti sembra presto per fare un’attività del genere, magari potete crearlo insieme con fotografie di oggetti, persone, giochi, luoghi  e animali cha appartengono al mondo intorno al piccolo. 

In realtà ogni stimolo può essere importante per la sua crescita.

E quando c’è bisogno di aiuto?

Se sei una neomamma o un neopapà, oppure avete avuto da poco un bimbo, una bimba e non avete aiuti esterni potete affidarvi alle sapienti mani di Family+Happy.

Per ogni fascia d’età, infatti, c’è una professionista pronta a prendersi cura. 

I neonati richiedono molto impegno, si sa. Le mamme, ma spesso anche i papà,  hanno bisogno di aiuto. Alcune volte anche quando hanno la possibilità di stare in casa. 

Infatti non sempre è possibile approfittare dei pochi momenti liberi del papà (o comunque dell’altro genitore) oppure di quando il bambino schiaccia un pisolino tra un cambio di pannolino e l’altro.

Per ogni mamma o papà che ha bisogno di riposare, di riprendersi i suoi spazi in casa e fuori, di ritrovare l’energia che il nuovo ruolo di genitore richiede…

…c’è una Tata Certificata che può prendersi cura della nuova vita che è arrivata!

Se vuoi saperne di più

puoi richiedere un preventivo!

Potrebbero interessarti anche:

No data was found

Hai bisogno di una tata entro 90 minuti?

Compila il form qui sotto, la nostra assistenza ti supporterà nella tua ricerca.

*La ricezione delle richieste è:

  • Lunedì – Venerdì dalle 9:00 alle 18:30
  • Sabato dalle 10:00 alle 12:30