Pidocchi bambini: come debellarli?

Condividi il post

Come debellare i pidocchi resistenti nei bambini?

Caro genitore,

se hai un bimbo che frequenta la scuola probabilmente ti sarai già interfacciato con questi fastidiosissimi parassiti che si stanziano sulla testa!

Vediamo insieme cosa sono e come combatterli!

Hai detto Pidocchi?

Cosa sono i pidocchi?

I pidocchi sono degli insetti quasi microscopici di color giallo o marrone. Questi si stanziano sui capelli nutrendosi di sangue.

combattere i pidocchi

Attraverso le loro punture rilasciano una sostanza che porta prurito al soggetto, succhiando ogni volta una quantità enorme di sangue.

La vita media della femmina del pidocchio sul cuoio capelluto è di circa 3 settimane, durante le quali depone 300 uova, chiamate lendini. Le lendini vengono depositate soprattutto all’altezza della nuca, sopra e dietro le orecchie. La loro schiusa avviene all’incirca dopo una settimana.

Quello che più infastidisce delle Lendini è come riescono ad aderire fortemente al capello e per questo difficili da debellare(a causa di una sostanza adesiva).

Pidocchi: sfatiamo un mito!

Un’infestazione di pidocchi del capello non dipende né dall’ambiente né dall’igiene personale e può colpire sia bambini che adulti.

La pediculosi così comunemente chiamata l’ infestazioni da pidocchi dei capelli è infatti frequente

sia nei più avanzati e sviluppati sia in quelli in via di sviluppo proprio perché non dipende né dall’igiene personale né dallo stato di pulizia dei luoghi.

Quando si è a stretto contatto in comunità come può essere la scuola, si verificano le condizioni ideali per la trasmissione del pidocchio del capello, che si diffonde facilmente poi anche nel nucleo familiare.

Pidocchi: come avviene il contagio?

Il contagio può avvenire in modo diretto, cioè da testa a testa, oppure in modo indiretto, attraverso per esempio lo scambio di cappelli, cuffie o attraverso l’uso comune di pettini o cuscini. In quest’ultimo caso il contatto deve però avvenire nell’arco di 48 ore, in quanto la vita del parassita lontano dai capelli non dura più di 2 o 3 giorni.

Pidocchi bambini: prevenire!

Un ottimo modo per prevenire le infestazioni di pidocchi è quindi controllare spesso i bambini, facendo attenzione a riconoscere le uova in modo tempestivo, in modo da evitare infestazioni.

Si possono prevenire?

E’ necessario uno specifico antiparassitario e un pettine a denti molto fitti.

Inoltre…

E’ consigliato lavare pettini e spazzole con prodotti specifici diluiti in acqua molto calda, ricordandoci che dopo 2 giorni lontano dal cuoio capelluto, il pidocchio muore, quindi qualsiasi oggetto o indumento trascorse 48 ore dall’ultimo contatto viene considerato sterilizzato.

Come eliminarli?

Eliminare i pidocchi non è un’operazione facile, bisogna armarsi di tanta pazienza e procurarsi i prodotti giusti che possano aiutarci nel trattamento antiparassitario.

Il trattamento consiste in tre fasi:

  • Prima Fase del trattamento. Questa è la fase iniziale per eliminare i pidocchi. Consiste nell’applicare sui capelli asciutti una lozione in gel o spray per uccidere gli insetti vivi o le eventuali lendini. Lasciarla in posa per una ventina di minuti e poi dopo risciacquare. Se è più comodo, in questo tempo di attesa potreste coprire i capelli con una cuffietta della doccia.
  • Seconda fase del trattamento. Questa seconda fase si combina con la prima o la segue in una successiva operazione. Consiste nel continuare il trattamento antiparassitario applicando uno shampoo particolare che sia in grado non solo di eliminare i pidocchi e le uova ma anche di lenire il prurito e gli arrossamenti del cuoio capelluto.
  • Terza fase del trattamento. Ripassare il pettine sui capelli asciutti restando sempre in allerta e togliendo le lendini ancora presenti.

Potrebbero interessarti anche:

No data was found

Hai bisogno di una tata entro 90 minuti?

Compila il form qui sotto, la nostra assistenza ti supporterà nella tua ricerca.

*La ricezione delle richieste è:

  • Lunedì – Venerdì dalle 9:00 alle 18:30
  • Sabato dalle 10:00 alle 12:30