Giochi in spiaggia per bambini: ecco qualche idea!

Condividi il post

Quando arriva l’estate i bambini trascorrono la maggior parte del loro tempo in spiaggia

e non sempre palette e secchielli riescono ad intrattenerli!

Ecco per te qualche idea di giochi da fare in spiaggia per bambini!

Giochi in spiaggia che il tuo bambino può fare da solo

bambino che gioca in spiaggia

Certo, fare dei giochi insieme al tuo bambino in spiaggia può essere davvero divertente,

ma quanto sarebbe bello godere di qualche attimo di relax, magari sdraiata sul lettino mentre tuo figlio è impegnato in qualche attività?

Vediamo insieme quali!

  1. Il gioco dei travasi : quella dei travasi è un’attività che si può fare praticamente ovunque, ma al mare, con tutta l’acqua che si ha a “portata di mano” è sicuramente più semplice! Basterà utilizzare dei piccoli contenitori o anche due bicchieri e il tuo bambino si divertirà a passare l’acqua da una parte all’altra. Si tratta di un’attività che consigliano anche le educatrici a scuola, in quanto è importante per lo sviluppo della manualità.
  2. L’isoletta: quella dell’isoletta è un’idea molto carina che di solito è molto apprezzata dai più piccoli: si tratta di delimitare un cerchio con il dito, o, meglio ancora, con un piccolo legnetto e di decorare tutto il bordo con delle conchiglie. Una volta finita si possono mettere dentro le bamboline o i supereroi preferiti della tua bambina o del tuo bambino. Si tratta di un’attività molto utile per lo sviluppo della creatività.
  3. Il castello delle principesse o dei pirati: anziché invogliare il tuo bambino a fare il classico castello di sabbia, invoglialo a costruire un grande castello dove poter mettere le principesse o i pirati. Anche in questo caso la creatività gioca un ruolo fondamentale.
  4. Bolle di sapone: anche le bolle di sapone sono un evergreen che non passa mai e che può essere utilizzato un po’ ovunque, anzi, in spiaggia c’è il vantaggio di non dover stare attenti a bagnarsi, visto che siamo al mare!
  5. Costruzioni: se il tuo bambino si diverte a costruire a casa, perché non lasciarlo libero di costruire anche in spiaggia?

Giochi da fare insieme al tuo bambino

Vediamo ora qualche gioco da fare in spiaggia insieme al tuo bambino!

Se il tuo bambino ha dai 3 ai 5 anni, puoi costruire insieme a lui dei castelli di sabbia o divertirti a fare delle bellissime formine.

Un’altra idea molto carina è quella riempire insieme il secchiello, sempre utilizzando il gioco dei travasi: con dei bicchieri prendete l’acqua del mare e travasatela nel secchiello fino a riempirlo!

Anche le costruzioni possono essere un’attività da fare insieme al tuo bambino in spiaggia!

Ma vediamo se il tuo bambino è già più grandicello…

Dai 6 anni in poi sono molti i giochi da fare in spiaggia con i bambini:

  • nome cosa e città: è un gioco molto stimolante: scegliete una lettera e su un foglio diviso in varie colonne scrivete i nomi, le cose, le città, i frutti ecc ecc, che iniziano con la lettera scelta.
  • impiccato: anche questo può essere davvero stimolante per il tuo bambino: si pensa in mente una parola, e si fanno tanti trattini su un foglio per quante sono le lettere; scegliendo una lettera per volta, pian piano si capirà la parola scelta. Mentre per ogni lettera che non c’è si disegna un pezzo dell’omino che poi, dopo più tentativi, diventa “impiccato”.
  • Tris con la sabbia, o indovina la figura: sono 2 idee carine che non hanno bisogno di nessun materiale, se non della sabbia!

Ovviamente la partita a pallavolo e il fresbee restano sempre dei giochi super apprezzati!

Insomma, come vedi, sono molte le attività che il tuo bambino può fare in spiaggia da solo, o insieme a te!

Certo, anche andare al mare coi bambini è alquanto impegnativo, è per questo che, al tuo rientro, puoi contare sulle babysitter di Family+Happy! Richiedi ora un preventivo gratuito!

Potrebbero interessarti anche:

No data was found

Hai bisogno di una tata entro 90 minuti?

Compila il form qui sotto, la nostra assistenza ti supporterà nella tua ricerca.

*La ricezione delle richieste è:

  • Lunedì – Venerdì dalle 9:00 alle 18:30
  • Sabato dalle 10:00 alle 12:30