“Ho davvero bisogno di una babysitter?”
“Sacrifici e poco tempo libero, un genitore su sei non rifarebbe figli”,
è quanto emerge da un’inchiesta fatta da il “Messaggero” basata su un sondaggio della Swg, azienda italiana che realizza sondaggi e ricerche di mercato.
Sacrifici, quelli che i genitori fanno per i figli fin dal momento in cui sanno della loro esistenza.
Poco tempo libero, si, perché sappiamo bene di quanto tempo abbia bisogno quel fagottino che arriva a stravolgere la vita.
Quando è piccolo piccolo, che non ha ancora i suoi ritmi…
…non distingue la notte dal giorno, e tu inizi ad “adattare” la tua vita in base a quelli.
Quando inizia a crescere, e ad avere i suoi impegni, che inevitabilmente diventano i tuoi.
Ma quelli che avevi prima di lui, quando eri una semplice donna e non ancora una mamma?
I tuoi impegni di lavoro, la palestra a cui non sei pronta a rinunciare,
quell’ora dall’estetista che sembra ti rimetti al mondo , ecc ecc…
Quante volte ti è capitato di dover mettere sulla bilancia tutto questo?
Quante volte hai dovuto scegliere?
La babysitter potrebbe esserti di aiuto, ci hai mai pensato?
“Porto il bimbo alla festa del suo amichetto oppure partecipo alla riunione dell’ultimo minuto?”
Per poi sentirti giudicata se fai l’una o l’altra scelta…
Perchè sei non porti tuo figlio alla festa ti senti dire che per lui è importante stare quanto più possibile con il gruppo dei suoi pari, che le feste sono un motivo in più di socializzazione e condivisione…
Se però non partecipi alla riunione di lavoro devi sentirti le parole dei colleghi che non hanno figli e non hanno la benché minima idea di cosa ci sia dietro un’organizzazione familiare fatta ad incastro. Tipo un puzzle, che se non ha tutti i pezzi al proprio posto non può proprio funzionare!
O ancora…
“Vado a fare la spesa o porto la bimba a danza?”
E si potrebbe continuare all’infinito…
Siamo genitori e pare che sia scritto nel nostro “contratto”
che per essere ok, devi riuscire a destreggiarti tra milleuno impegni,
imprevisti, obblighi e doveri, ritmi sempre più frenetici!
Che poi essere genitori è il dono più grande che ci possa capitare nella vita…
…ma non per questo motivo dobbiamo nascondere che questo dono sia privo di momenti difficili, di stanchezza cronica che non ti abbandona mai, di voglia di evadere anche solo per un’ora!
Le cose poi si complicano ancora di più quando siamo genitori che vivono lontano dai nonni, che non possono contare su nessun aiuto, se non sulle proprie forze!
Eppure…
Quanto ci piacerebbe avere qualcuno su cui poter contare nei momenti più difficili?
Quanto ci piacerebbe non dover per forza scegliere a cosa rinunciare, perchè il tempo non basta?
Che poi il tempo di genitori è un tempo strano…
Quando i figli sono piccoli, che dormono nelle ore più improbabili e non di notte, pare non passi mai…
…le notti sembrano eterne…
Quando invece sono più grandi, che iniziano ad avere i loro impegni:
la scuola, la merenda dall’amichetto, lo sport, il corso di inglese ecc, ecc…
…allora lì il tempo non basta,
anzi…
…pare ci sfugga di mano e a volte per riuscire a far davvero tutto
ci vorrebbero giornate di 48 ore!
Ecco perchè ci piacerebbe, ogni tanto, alleggerirci un po’…
…poter delegare un imprevisto, qualche impegno
per non sentirci in colpa a fine serata di non essere riusciti a fare tutto!
Ecco perché una babysitter potrebbe essere di grande aiuto!
“La babysitter può aiutarmi…ma come trovo quella giusta?“
Affidarti ad una babysitter può farti sentire meglio…Ma come trovare la persona giusta?
Da un recente sondaggio è emerso che su un totale di 200 genitori intervistati
circa il 60% di questi ricerca tate sul web.
Certo, è anche piuttosto complicato, oggi giorno,
trovare qualcuno di cui fidarsi davvero!
Lasciare tuo figlio è già così difficile…
Ogni volta pare come se ti portassero via una parte del tuo corpo…
un braccio, una gamba, un pezzo di cuore..
Inoltre…
Non sentirti sicura di averlo lasciato in buone mani
è qualcosa che proprio non puoi permetterti!
Normalmente la scelta di noi genitori si basa sull’esperienza di
nostri amici, vicini, conoscenti e quindi sul cosiddetto passaparola…
Ma la percezione che un genitore può avere di una persona
è molto soggettiva…
Se una mamma ha avuto un’esperienza positiva con una tata, una baby sitter,
non vuol dire per forza di cose, che avrai la stessa esperienza anche tu.
Il 70 % dei genitori intervistati, infatti, è disposto a cercare recensioni on line
su tate, colf, baby sitter…ma non sa dove cercarli!
Questo perché quando si tratta dei nostri figli,
vogliamo sempre e solo il meglio perchè stiamo parlando della cosa più preziosa che abbiamo!
E’ infatti importante per noi farci un’idea quanto più completa possibile
sulla persona che si prenderà cura del nostro bimbo quando noi non ci siamo
o semplicemente non possiamo farlo.
Proprio per questo motivo il passaparola, in un’era digitale come la nostra
non basta più.
E allora, dove e come trovare una persona che rispecchi in pieno
le nostre esigenze, i nostri valori, il nostro modo di intendere l’educazione dei nostri figli?
E’ per darti una soluzione a tutte queste domande che nasce Family+Happy.
Family + Happy, con il suo protocollo in 3 step, nasce dopo 1 anno di studi e oltre 200 interviste dove è emersa la più grande necessità dei genitori:
avere una piattaforma di riferimento dove trovare babysitter e aiuti professionali
pronti a sostenerti sempre, anche e soprattutto nell’emergenza.
Ad ogni tata iscritta vengono chiesti gli anni di esperienza e la verifica dell’identità, viene proposto di caricare una videopresentazione e viene offerta formazione sulla sicurezza, disostruzione e sulla gestione emozionale perché crediamo fermamente nella formazione.
Infatti il protocollo F+H in 3 step prevede:
1 – Test psico attitudinale
Tutte le tate dell’ecosistema Family Happy sono sottoposte ad un un’analisi psico attitudinale.
Grazie a questo test puoi scegliere la tata più simile a te e che rispecchi maggiormente i tuoi valori di genitore.
Non sempre la babysitter consigliata dal tuo vicino ha tutte le qualità che secondo te sono fondamentale per accudire tuo figlio.
2 – Corso di DISOSTRUZIONE PEDIATRICA
Il rischio di soffocamento da ostruzione è il secondo fattore di rischio in età pediatrica.
Una tata certificata ha sostenuto e superato il corso di DISOSTRUZIONE PEDIATRICA, questo significa che in caso di necessità può intervenire effettuando una manovra salvavita.
3 – Corso sull’intelligenza emotiva
Family Happy considera una tata come una seconda mamma o per lo meno come una sorella maggiore.
Dà la possibilità a tutte le tate di frequentare un corso sull’intelligenza emotiva in modo tale da supportare il tuo bambino nel miglior modo possibile per il suo sviluppo emotivo.
L’intento di Family+ Happy è quello di accompagnarti del delicato e allo stesso tempo meraviglioso compito di genitore.
Richiedi subito un preventivo gratuito!
Per ricordarci che si è sempre genitori, anche quando ci separiamo per un’ora
dai nostri figli, ma siamo prima di tutto esseri umani.