Babysitter a casa propria: 2 errori da non commettere!

Babysitter che legge un libro al bambino

Condividi il post

In questo articolo di blog parlerò dei 2 errori più frequenti da non commettere quando si sceglie una babysitter a casa propria!

Questi sono segnali d’allarme universali in grado di farti capire fin da subito a che tipo di babysitter hai affidato tuo figlio.

Babysitter a casa propria: Primo errore!

Imporre nuove regole di comportamento senza la tua approvazione

La figura della baysitter non ha solo la responsabilità di essere un “guardiano” e controllare che non succeda nulla a tuo figlio ma anche quella di essere un esempio nei suoi confronti.

Passando molto tempo con tuo figlio, questo inizierà ad osservare il comportamente della baysitter imitandolo.

Con il passare del tempo il tuo bambino si fiderà sempre di più della babysitter e questa avrà una forte influenza sua educazione.

Accertarsi che la babysitter non inizi di sua spontanea volontà a introdurre regole comportamentali nuove è fondamentale per la formazione di tuo figlio.

E’ capitato spesso di venire a conoscenza di babysitter che, senza alcun permesso da parte dei genitori, adottassero comportamenti discutibile per educare i bambini.

Far stare il bambino in silenzio per diversi minuti, privarli di un giocattolo e rinchiuderlo in cameretta sono solo alcuni degli stratagemmi punitivi spesso usati senza la tua approvazione.

Quindi se vedi che fin dal primo giorno la nuova babysitter impone in qualche modo schemi comportamentali diversi dai tuoi, questo può essere un grosso campanello d’allarme.

Babysitter a casa propria: Secondo errore!

“Mamma me lo lascia fare”

Diametralmente opposto alla situazione di prima è il caso in cui la babysitter lascia la totale libertà al bambino di fare quello che desidera.

Ovviamente i bambini, soprattutto quelli un pò più grandi, cercheranno in tutti i modi di persuadere la babysitter affinché questa gli faccia fare tutto quello che desiderano, ma questo non deve accadere.

Ti consigliamo di fare un colloquio preventivo in cui stili una lista di regole ben precise da far rispettare a tuo figlio.

Uno dei compiti di una babysitter è quello di supportarti nel processo educativo, non di compiacere tuo figlio per evitare storie e capricci.

Proprio per questo motivo Family Happy ha creato un protocollo di certificazione e profilazione comportamentale sottoposto a tutte le babysitter FH.

Questo è costituito da tre step inanellati che ti permetteranno fin da subito di capire se la babysitter che hai davanti è quella giusta per te.

Richiedi ora un preventivo gratuito e scopri come funziona il servizio di babysitter in casa propria!

Potrebbero interessarti anche:

No data was found

Hai bisogno di una tata entro 90 minuti?

Compila il form qui sotto, la nostra assistenza ti supporterà nella tua ricerca.

*La ricezione delle richieste è:

  • Lunedì – Venerdì dalle 9:00 alle 18:30
  • Sabato dalle 10:00 alle 12:30