Covid bambini: come curarli a casa.

Condividi il post

Covid e bambini: sappiamo come curarli a casa?

L’infezione da Covid 19 sembra proliferare, in questa fase, sempre di più tra i bambini.

Ecco di seguito una serie di indicazioni per i genitori, per affrontare a a casa nel modo giusto,

senza farsi prendere dall’ansia, la positività al covid del proprio bambino.

Covid e bambini: è il caso di allarmarsi?

Come tutte le situazioni, e come viene suggerito anche per il trattamento di altre malattie,

la prima cosa da fare è essere lucidi e non farsi prendere dal panico.

Una prima distinzione va infatti fatta, come per gli adulti, tra asintomatici e sintomatici.

Covid e bambini: asintomatici

Nei casi asintomatici di infezione da SARS-CoV-2 non è indicata alcuna terapia e nella maggioranza dei casi in età pediatrica e adolescenziale è raccomandata la sola terapia sintomatica con paracetamolo o,

se il bambino non è disidratato, con ibuprofene.

E se il bimbo ha sintomi?

Anche in questo caso va fatta una distinzione, considerando che tipo di sintomi si manifestano.

Andiamo per ordine.

Il bimbo che manifesta problemi respiratori richiederà una terapia inalatoria con broncodilatatori e/o cortisonici.

In questo caso è da preferire il distanziatore all’apparecchio per aerosolterapia

per ridurre la diffusione di particelle virali nell’aria.

In caso di diarrea o vomito, va assicurata una corretta idratazione con soluzioni reidratanti orali.

Non è dimostrata l’utilità della somministrazione di specifici preparati vitaminici.

Non è indicata la terapia antibiotica se non in presenza di una verosimile complicanza batterica.

In particolare, non è indicato l’uso a scopo terapeutico dell’azitromicina.

Quando è il caso di ricorrere al Pronto Soccorso?

E’ raccomandato evitare di portare in Pronto Soccorso pazienti pediatrici con sintomi lievi

o senza sintomi per il solo fatto di aver avuto contatti con positivi.

Invece…

In presenza di difficoltà respiratoria, dolore toracico persistente, cianosi, alterazione

dello stato di coscienza e oliguria (diminuzione dell’escrezione di urina) non ritardare

l’accesso al Pronto Soccorso.

Potrebbero interessarti anche:

No data was found

Hai bisogno di una tata entro 90 minuti?

Compila il form qui sotto, la nostra assistenza ti supporterà nella tua ricerca.

*La ricezione delle richieste è:

  • Lunedì – Venerdì dalle 9:00 alle 18:30
  • Sabato dalle 10:00 alle 12:30