Arriva un fratellino!

Condividi il post

Arriva un fratellino?

Cara mamma, oggi vediamo insieme come preparare il tuo bambino all’arrivo di un fratellino (o una sorellina).

Come aiutare il tuo bambino all’arrivo del fratellino.

L’arrivo di un fratellino, o di una sorellina, rappresentano un grande cambiamento per il primogenito…

Tutto l’amore e tutta l’attenzione che fino a quel momento ha ricevuto, saranno in qualche modo dimezzati, e le ansie e le paure dei genitori raddoppiano!

Il secondo figlio arriva e “scombussola” l’equilibrio familiare: nuovi ritmi, nuove abitudini…e tante cose da fare!

Cosa possono fare mamma e papà per far sì che il primogenito non sia geloso e si senta “messo da parte?”

Vediamo insieme!

Coinvolgerlo fin da subito!

Per evitare che il bimbo non si senta più il centro della nostra vita con l’arrivo di un fratellino o una sorellina , è bene coinvolgerlo fin dal primo momento durante la gravidanza!

Anche se ci ha chiesto un fratello o una sorella, quando il tutto comincia a prendere forma, potrebbe sentirsi trascurato e questo potrebbe generare in lui gelosia.

Il consiglio è di renderlo partecipe in questo cambiamento: fargli vedere le foto del suo fratellino o della sua sorellina, fargli sentire come scalcia nel pancione della mamma e raccontargli che lui faceva esattamente le stesse cose!

E’ consigliabile inoltre, laddove in casa ci siano cambiamenti da fare, per lasciare spazio all’arrivo del nuovo componente della famiglia, farli prima che avvenga la nascita! In questo modo il piccolo non assocerà questi cambiamenti con l’arrivo effettivo del suo fratellino!

Continua a coinvolgerlo dopo la nascita!

Il coinvolgimento di cui ti parlavo sopra è bene che ci sia anche quando il secondogenito arriva a casa!

Lasciarlo libero di accarezzare il fratellino, spiegandogli con calma che che è importante che lo faccia in modo delicato, coinvolgerlo nel cambio pannolini oppure renderlo partecipe nella poppata evitando di chiuderti in una stanza da sola con il nascituro renderà tutto più semplice.

E’ importante che non si spinga il primogenito verso importanti “conquiste ” come ad esempio: l’inserimento al nido, o togliere il pannolino o il ciuccio e via di seguito. Bisogna dare il tempo necessario al bimbo affinché si abitui a questa nuova presenza!

Alcune indicazioni utili:

  • Prenditi un’ora al giorno da passare solo con il “più grande”: che sia un’ora al parco, o anche a casa a fare un gioco da soli. Sentirà che le cose non sono poi così cambiate!
  • Leggi a tuo figlio delle storie appositamente scritte per aiutare i bambini a vivere il momento dell’arrivo di un fratellino. Ti lascio sotto alcuni link di libri che trattano l’argomento!

https://www.amazon.it/Quando-arriva-fratellino-Ediz-illustrata/dp/8860790271

https://www.amazon.it/Arriva-fratellino-Grandi-passi-colori/dp/8891580074

Parlandogli e leggendo lui storie che raccontino quello che sta vivendo rafforzerà il ruolo di ‘fratello o sorella grande’!

Tieni bene a mente!

Cara mamma, tieni bene a mente, che l’arrivo di un fratellino potrebbe anche portare ad una regressione nel primogenito! Questo può accadere ,ad esempio, facendosi di nuovo la pipì o la cacca addosso…

Sarà il suo modo per riprendersi le attenzioni della sua mamma, come quando era tutta per lui!

Non temere, piano piano saprà riconoscere il suo fratellino come il suo nuovo compagno di giochi per la vita e non più come un intruso!

Aiutalo ad esprimere ciò che prova!

Come ben sai, cara mamma, i bambini non riescono ad esprimere le loro emozioni in modo chiaro come accade per noi adulti! Ecco perché è possibile che, con l’arrivo di un fratellino, il primogenito potrebbe avere comportamenti aggressivi. E’ il suo modo di esprimere ciò che sta provando!

D’ altronde è importante che lui esprima le sue emozioni, piuttosto che le reprima!

Non temere di comunicare con lui! Digli che la mamma si occuperà del fratellino perché è piccolo e va accudito, proprio come ha fatto con lui! Digli che questo non cambierà l’amore che provi per lui!

Nel caso che il primogenito sia più piccolo è bene tenerlo accanto a sé mentre ci si prende cura del nascituro, dargli una carezza e dedicargli del tempo quando il nascituro dorme.

Non avere paura cara mamma, riuscirai a trovare il tuo equilibrio da mamma bis, e vedrai che quell’amore raddoppiato ti farà esplodere il cuore di gioia!

E non dimenticarti che se hai bisogno di un aiuto valido e professionale con i tuoi bambini puoi sempre contare sulle tate certificate di Family+Happy! Richiedi ora un preventivo gratuito!

Potrebbero interessarti anche:

No data was found

Hai bisogno di una tata entro 90 minuti?

Compila il form qui sotto, la nostra assistenza ti supporterà nella tua ricerca.

*La ricezione delle richieste è:

  • Lunedì – Venerdì dalle 9:00 alle 18:30
  • Sabato dalle 10:00 alle 12:30